Nelle acque del Golfo di Napoli, a breve distanza dalla terraferma, emerge l'affascinante isola di Procida. Di origine vulcanica e inserita nell'incantevole contesto delle Isole Flegree, Procida vanta un ricco patrimonio storico, risalente addirittura al XVII secolo a.C. con i Micenei. Nel corso dei secoli, è stata rifugio per diverse popolazioni, consolidando la sua identità unica.
La peculiarità di Procida risiede nella sua attività marittima, che costituisce la principale risorsa economica dell'isola. Questo aspetto, sebbene abbia in parte limitato lo sviluppo turistico, sta gradualmente cambiando. Nonostante le sfide, la bellezza selvaggia e la ruralità del paesaggio rimangono intatte, rappresentando i tratti distintivi di questo territorio.
Nonostante le origini antiche, l'isola sta vivendo una fase di cambiamento e crescita. La nascita di nuove infrastrutture sta gradualmente attirando un numero crescente di visitatori, offrendo loro l'opportunità di scoprire la bellezza autentica di Procida. La combinazione di storia, paesaggio incontaminato e l'evoluzione turistica in corso rendono Procida una destinazione affascinante e in continua trasformazione.
OFFERTA ESTATE 2025 - HOTEL FRONTE MARE AL MARE NELLE MARCHE - ALL INCLUSIVE -30%
ScopriLotzorai è un comune della provincia di Nuoro che conta circa 2200 abitanti....
ScopriLignano Sabbiadoro, un nome che è già una garanzia. Questa ridente località in provincia di Udine affaccia sul Mare Adriatico, al centro del golfo,...
Scopri