Vedi Napoli e poi muori….in questa frase potremmo racchiudere tutta la peculiarità della provincia Partenopea. Un territorio ricco di contraddizioni in cui però lo spirito della popolazione, simpatica e cordiale, aumenta ancor di più l’interesse di moltissimi turisti. Tantissimi sono i posti da vedere e le cose da fare: visitare il Vesuvio, gli scavi archeologici di Pompei e le molte città storiche, mangiare la pizza nelle migliori pizzerie del mondo, scoprire il centro storico di Napoli, la sua cultura, il calore della sua gente…L’offerta è praticamente immensa! Discorso a parte merita il turismo balneare, molti sono i luoghi celebri per la loro bellezza: Sorrento, Capri, Ischia, Procida sono solo alcuni tra le città costiere che si bagnano in splendide acque di una regione tanto amata dai turisti italiani e stranieri.
Black Market Hotel è un Hotel 3 stelle di Ischia situato in pieno centro.
Il B&B Cavalluccio Marino è la meta ideale per chi è alla ricerca di un'oasi di tranquillità nella splendida Anacapri.
L’Hotel Terme Ristorante Zi’ Carmela, situato direttamente sul porto di Forio, a pochi passi dalla spiaggia Chiaia. Alla cucina semplice e genuina si è aggiunge l’accoglienza di una struttura alberghiera all’insegna del totale relax, grazie anche alle Terme, convenzionate ASL, situate all’interno dell’hotel e al centro benessere dove poter effettuare rituali di benessere naturale sia occidentali che orientali. Il tutto nello scenario unico al mondo di Ischia.
Caorle è un comune della provincia di Venezia situato a Nord-Est della Laguna Veneta....
ScopriSpadafora è un comune della provincia di Messina che conta poco meno di 5000 abitanti....
Scopri