La provincia di Caserta è un territorio molto vasto e poco omogeneo sia dal punto di vista strettamente morfologico sia culturalmente. Questa zona racchiude molti elementi che la rendono ricca dal punto di vista paesaggistico. La flora è molto varia e passa dalla macchia mediterranea, tipica della zona, a varie coltivazioni molto caratteristiche. La zona costiera si estende per circa 45km ed è per lo più formata da ampie distese sabbiose. Il litorale ha subito nel tempo una selvaggia urbanizzazione che ne ha in parte rovinato la bellezza; oggi invece si sta compiendo un nuovo tentativo di favorire il turismo balneare con una maggiore attenzione, però, all’impatto ambientale. Di grande interesse sono espressioni d’arte come la stupenda reggia di Caserta o l’oasi wwf di Falciano del massico, del bosco di San Silvestro e i parchi regionali del Matese e di Roccamonfina.
Prenota senza Caparra! All inclusive al mare nelle Marche, offerta Giugno 2021
ScopriLe acque limpide e cristalline in cui si specchia il lungomare creano un mix di colori ed odori davvero accattivante, molti sono i turisti che affolla...
ScopriLotzorai è un comune della provincia di Nuoro che conta circa 2200 abitanti....
Scopri