Estesa tra il Mar Ionio e il Parco nazionale della Sila, la provincia di Crotone si presenta ai visitatori come una grande distesa di verde. La costa possiede un incredibile fascino, molte sono le località turistiche della zona: Le Castella domina la baia con l’antico castello Aragonese, Isola Capo Rizzuto in cui c’è la possibilità di seguire interessanti percorsi subacquei nell’aria marina protetta, Punto Alice e Cirò Marina da sempre conosciute per la limpidezza delle acque e per i prodotti enogastronomici. Anche la montagna è però motivo di interesse turistico; la località di Trepidò, ai piedi dei monti della Sila, è sicuramente la più frequentata nella stagione invernale.
L'Azienda Agrituristica Dattilo è uno dei primi agriturismi della Calabria e offre una vacanza nel relax della natura.
L'Hotel Villaggio S. Antonio sorge nel cuore della bellissima Area Marina di Capo Rizzuto in un'area di macchia mediterranea di 55.000 mq con prati verdi e una varietà di alberi tra cui Eucalyptus, Pini, Oleandri e ulivi.
Il Villaggio Camping COSTA SPLENDENTE sorge in una località panoramica di spettacolare valore paesaggistico ed ambientale presso Le Castella di Isola Capo Rizzuto.
Il Residence La Darsena sorge a pochissimi passi dal mare di Isola Capo Rizzuto, sulla Baia di Capo Piccolo.
Il Camping Alfieri sorge in uno dei tratti più suggestivi della costa Ionica Calabrese, poco più a sud della città di Crotone tra Capo Colonna e Capo Cimiti.
Scarlino è un comune della provincia di Grosseto situato nel territorio della Maremma....
ScopriLadispoli è un comune della provincia di Roma che conta poco più di 40mila abitanti tagliata dai fiumi di Sanguinara e fosso Vaccina....
Scopri